4763 visitatori in 24 ore
 456 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Pasquale Vulcano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Stupore (27/03/2019)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Nel tempo del silenzio (21/06/2021)

La poesia più letta:
 
Delirio di passione (04/05/2019, 4849 letture)


Seguici su:



Cerca la poesia:



Pasquale Vulcano in rete:
Invia un messaggio privato a Pasquale Vulcano.


Pasquale Vulcano pubblica anche nei siti:

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Pasquale Vulcano

Le tue mani inchiodate sulla croce

Festivita'
Confitte sono le tue mani in croce
da grossi chiodi, o Cristo e nel dolore,
accetti la tua resa per amore;
cosciente, né un lamento né una voce,

nel mentre attendi che si oscuri il sole!
Tese sul legno quelle mani, aperte
a benedire in piane lì deserte
folle affamate delle tue parole,

ma tu moltiplicasti pesci e pani;
le mani a benedire ciechi e sordi,
e a dar la vita ai morti! Che ricordi,
abbiamo ancora delle sante mani:

di quando tramutasti l’acqua in vino,
di quando dalla lebbra deturpati,
accarezzavi i corpi e risanati,
lodando riprendevano il cammino;

e quando ti fermavi a benedire
le gambe morte lì per terra stese
e poi tornava forza come illese;
prodigi delle mani a non finire!

A colpi di martello ora inchiodate
sul duro legno stese e insanguinate.

S’imprima il sangue sulla nostra fronte,
come sigillo sia d’amor la fonte!


Pasquale Vulcano 08/04/2020 07:40| 2| 1087

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

Nota dell'autore:
«sonetto elisabettiano rinforzato con schema metrico:
ABBA CDDC EFFE GHHG ILLI MM NN
»


 
Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«In memoria di Cristo, in questo tempo così prossimo alla Pasqua,
ricordare il calvario fa bene all’anima!»
Marinella Fois (08/04/2020) Modifica questo commento

«È un sonetto molto bello e spirituale, è perfetto sia dal punto di vista metrico che del contenuto.
Versi che sono perfetti per meditare in questa settimana Santa.
Gesù si è fatto inchiodare sulla croce per noi che ci dimostriamo ingrati e non comprendiamo il suo sacrifico d’amore per l’intera umanità. Oggi, come allora, mettiamo ancora dei chiodi al nostro Redentore perché il nostro cuore è duro e l’anima malvagia. È un sonetto da leggere e da rileggere, adatto ai credenti ma anche a chi non crede.»
Club ScrivereSara Acireale (09/04/2020) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Letta con piacere, il mio LIKE! (Marinella Fois)

smiley Complimenti (Sara Acireale)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:







Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it