destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Pasquale Vulcano
Le sue 322 poesie
| Se n’è andata l’estate, accompagnata
dal rumore dell’onda che s’infrange
su questa riva amara ed isolata;
quel tempo pien di gente si rimpiange!
Silenzio adesso regna e quiete odiata
perché al ricordo il cuor si spezza e piange,
l’anima si dispera
leggi
 | 
|
|
|
| Malinconia mi porta il cielo grigio
e questa nebbia che non si dirada,
nel mentre il vento scuote qui le foglie
che ondeggiano nell’aria e poi ricadono,
ammantando ndo il sentiero che percorro,
di questo bosco, or colmo di mistero,
un tempo luogo
leggi
 | 
|
|
|
| Seguo il sentiero mentre muore il giorno
e il rosso del tramonto si confonde
nell’ombra scura che si spande intorno,
tra questa fitta nebbia che nasconde
il fondo agli occhi miei, mentre le fronde
esili, il vento scuote tutt’intorno,
risvegliando
leggi
 | 
|
|
|
| E cerco tutti i sogni, nel cassetto
serbati a lungo, che ora più non trovo;
è chiuso e i desideri ti rinnovo
che la tua assenza serra col lucchetto.
Sappi che tu mi manchi da morire,
ma t’amerò per sempre, amore mio
stringendo ancor l’istante
leggi
 | 

|
|
|
| Cala la sera e un altro giorno muore
e ti disegno sempre nella mente,
ma sei assente per sentire il cuore,
che geme e batte ormai più lentamente;
ti penso, stanco, e non arrivo a niente,
m’aggrappo al vuoto e poi ti cerco invano!
Sento il respiro,
leggi
 | 

|
|
|
| Ormai più non ritorna il tempo andato,
scorre veloce come un fiume in piena;
la giovinezza fugge, eppure il fiato
ché corto fa il respiro e vivo appena.
Le rughe no, ma l’anima scatena
il cambiamento che si vede in viso,
ché dentro sento angoscia
leggi
 | 
|
|
|
| Portami dietro le nuvole, dove
non esiste il dolore né il rimpianto,
dove ognuno le lacrime rimuove
perché là, s’ode un dolce, eterno canto.
Portami, amore, là dove si muove
e gira tutto il cosmo nell’incanto
degli occhi tuoi smeraldo e si
leggi
 | 

|
|
|
| Al soffio non più lieve ormai del vento
d’autunno che s’appresta, scuote i rami
ogni albero. Già tremano le foglie
con i riflessi d’oro e fra non molto,
svolazzeranno in aria e poi cadranno,
formando un manto soffice per terra.
Si colmerà poi
leggi
 | 
|
|
|
| Risuona alla mia mente, come un canto
del cuore, il puro ritmo dell’immenso,
che il mio animo accoglie, nell’intenso
mutamento d’un mondo nell’incanto.
S’espande oltre quel muro l’infinito
e il mio sguardo si perde all’orizzonte,
ma va al di là il
leggi
 | 
|
|
|
| L’orme, ricordi amari qui tra l’onde
persi, che il tempo ha cancellato ormai
da questa riva; con dolor risponde
l’eco lontana, che non tace mai!
Nel gorgo giro, sì come errabonde
foglie in balia del vento, che giammai
si fermano, se ancora il
leggi
 | 
|
|
|
| Ci sono giorni, che mi coglie il vento
come carezza lieve ed il pensiero,
torna ai ricordi: pagine che sento
come eco d’una voce nel mistero!
Giorni che corro forte e vado a cento
e più non vedo il mondo tutto nero
e giorni amari di tempesta e
leggi
 | 

|
|
|
| Lingue di fuoco avvampano la pelle
nuda e fremente di quei corpi avvinti
nell’ ebbrezza dei sensi. In alto sale
ogni fiammella che travolge e annulla
la volontà e cade ogni tabù
nel richiamo sanguigno che la carne
brucia, nell’ abbandono a quell’
leggi
 | 
|
|
|
| E dietro questa maschera che ride,
ma che nasconde a tutti quella scura
realtà, che dentro mi tormenta e stride,
vo tra la gente, scevro di paura.
Sentirmi meno fragile m’uccide,
ma senza lei la vita è molto dura!
M’aggrappo al nulla e perdo le
leggi
 | 

|
|
|
| Silenziosa, declinando va l’estate;
smorta dentro il suo morente sogno, lenta
abbandona le assolate spiagge amate,
socchiudendo gli occhi stanchi, non contenta
di lasciare il sole al vento che leggero
sulle fronde respirando s’allontana
ed un
leggi
 | 
|
|
|
| Quando cala la sera ascolto il cuore,
soffiando lieve sui fogli del tempo,
dove è racchiuso ancora ogni sospiro,
nel ricordo di giorni
impressi nei pensieri.
Così rivivo quegli istanti belli
col dolce suono di violini in petto.
Ancora adesso sento
leggi
 | 
|
|
|
 
 
|
|