destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Pasquale Vulcano
Le sue 123 poesie in Amore
| Allor che l’orologio conta il tempo
e l’età mi sprofonda nel declino,
corre il pensiero verso il mio tramonto,
coi ricordi che affollano la mente;
la gioventù svanita tosto al vento,
lascia il sapore amaro del dolore!
Passano lenti gli anni nel
leggi
 | 
|
|
|
| E scorgo l’onda amara che s’avvolve
e mi flagella l’anima
nei gorghi suoi profondi pien di rabbia
ed aggroviglia ancora la mia mente,
scagliandomi lontano senza tregua,
lasciando andar la mano
che più s’aggrappa al vuoto, al nulla, al niente!
Le
leggi
 | 

|
|
|
| Quando ti penso, sento
dentro vibrarmi un canto,
così mi perdo nell’immenso incanto
dell’infinita luce,
che il corpo adorna e inonda.
Mi ruota intorno al cuore
un moto di dolcezza che ridonda
e dall’oblio rinasce in me l’ardore.
Mentre
leggi
 | 
|
|
|
| E ti ricordi quando l’allegria,
ci contagiava fino a scoppiare
e correvamo lungo questo mare,
man nella mano, come per magia?
E quando a sera con malinconia,
tu mi pregavi per poter restare?
Il cielo ci guardava e il naufragare
nel tuo mare,
leggi
 | 
|
|
|
| Or quando il sole cala e il giorno muore,
mi fermo a ricordare il mio passato
e mi sorprendo con in mano il cuore,
come se nulla fosse cancellato.
E ti rivedo a notte nel bagliore
tenue di luna e cielo pur stellato,
dietro una barca a riva, per
leggi
 | 
|
|
|
| Or quando il sole cala e il giorno muore,
mi fermo a ricordare il mio passato
e mi sorprendo con in mano il cuore,
come se nulla fosse cancellato.
E ti rivedo a notte nel bagliore
tenue di luna e cielo pur stellato,
dietro una barca a riva, per
leggi
 | 
|
|
|
| E quando sento frantumarmi il cuore
che l’onda ancor s’infrange sullo scoglio
e mi travolge e getta nel terrore,
scrivo pensieri a te su questo foglio.
Della mia penna sentirai il rumore
e dell’anima in pena un gran cordoglio;
la mano mia tu
leggi
 | 
|
|
|
| Qui sulla riva spira un vento incerto,
che dell’estate attenua la calura,
profuma di salsedine e di sabbia
|
|
e increspa l’onde piano senza rabbia;
dopo in collina passa ed in pianura,
delle cicale accorda il bel concerto.
Ma tosto muta al
leggi
 | 

|
|
|
| E quando a sera il giorno lento muore,
mi prende quell’angoscia che m’avvolge,
siccome un velo, l’anima ed il cuore
e tra gli stretti vicoli, sconvolge
i miei pensieri in preda ad un dolore
che mai si placa e dentro mi travolge;
brancolo al buio in
leggi
 | 
|
|
|
| Scorrono stanchi i giorni sul cammino
incerto d’una vita senza senso;
inciampo ad ogni ciottolo piccino
inseguendo chimere, in quell’intenso
buio, dove si lacera il mio cuore
in cerca d’un barlume o d’un chiarore!
Mi perdo ancor nel fitto dei
leggi
 | 

|
|
|
| Rimani accanto a me, non te ne andare,
prolunga all’infinito questo incanto
e il sogno, per poter dimenticare
quell’alba senza sole e il lungo pianto!
Io resto muto avanti a forme care
di questo corpo tuo che mi è daccanto,
disteso a fianco che
leggi
 | 

|
|
|
| Negli occhi miei, rottami di ricordi
galleggiano, ma solo i bei momenti
io stringo forte al cuore e vivo ancora,
come se il tempo fosse arreso e fermo.
Significati trovo più profondi:
ombre di cose impresse ad aspettare
un soffio di respiro che
leggi
 | 

|
|
|
| Mi guardo attorno e tacito sospiro
nel mentre sei presente nei pensieri;
ascolto il cuore e sento il tuo respiro
come tornasse il tempo di quel ieri.
Nulla è cambiato, pure se i sentieri
irti di spine e rovi tutto in giro,
frenano i passi e i
leggi
 | 

|
|
|
| Sì come batte l’onda sulla riva
e poi ritorna e ancora più s’infrange,
così la vita vaga alla deriva,
con giorni in cui si ride oppur si piange.
Guardo l’alcova vuota di lei priva
e nel ricordo il cuore ancor rimpiange
gli istanti in cui veniva
leggi
 | 

|
|
|
| Nella notte, del mare il canto sento,
che il tuo nome sussurra dolcemente
e vedo l’onde spinte già dal vento
verso la riva e la luna splendente
riflettersi nel mar con scia d’argento,
mentre frizzante brezza lievemente
spira. S’espande il tuo
leggi
 | 
|
|
|
 
 
|
|