destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Pasquale Vulcano
Le sue 123 poesie in Amore
| E sparse al vento sono le parole
rivolte al cielo in cerca di te, amore;
rimangono nel cuore senza sole,
ché vuote manda l’eco fin che muore.
Un mare di pensieri e sentimenti
avvolgono di notte i miei respiri;
sì come un’onda, portano i lamenti
a
leggi
 | 
|
|
|
| E mi ricorderò sempre di te,
ripercorrendo indietro il tempo andato;
qui nella solitudine, riappare
ancor più forte il raggio di quel sole,
riflesso nei tuoi occhi di smeraldo.
Oh quante volte io sto ad aspettarti
e dalle labbra mute le
leggi
 | 

|
|
|
| Nell’ora che al tramonto muore il giorno,
qui sulla riva incedo e il mar sorprende
col suo respiro che nel cuor mi scende,
mentre svanisce il mondo tutt’intorno.
S’erge maestoso il faro laggiù in fondo;
s’accenderà fra poco quella luce
che guida i
leggi
 | 
|
|
|
| Bionde, castane, more, tutte belle
sono le donne, incanto ed armonia,
ma gli occhi son brillanti come stelle,
come diamanti da portare via;
dardi infuocati, brividi su pelle,
riflessi accesi, d’ogni gelosia
sassi di fuoco, tremule fiammelle
e
leggi
 | 

|
|
|
| Non basta urlare che mi manchi tanto
se il cielo è sordo ad ogni mio lamento,
che si disperde e muore in questo vento,
che soffia forte e non mi frena il pianto!
Non ha scalfito il tempo il tuo rimpianto,
perché l’angoscia non si placa e
leggi
 | 

|
|
|
| E fu subito amore un dì di maggio
che mai più scorderò,
con prati immensi e mille e mille fiori,
un cielo terso e azzurro
che in fondo all’orizzonte
baciava il mare immenso,
solcato da migliaia di guizzanti
e allegre rondinelle!
Quel giorno lo
leggi
 | 
|
|
|
| Cammino per la strada a passo lento,
mi guardo in giro e nulla vedo attorno,
non vedo movimenti tutto il giorno,
sbiadito è di colori e tira vento!
È un giorno nero e un vuoto dentro sento;
fuori il silenzio aleggia e tutt’intorno;
da scura cappa
leggi
 | 
|
|
|
| Avevo il tempo chiuso nella mano
e il sole che splendeva sul mio viso,
l’amore appeso al cuore e un mondo arcano
intorno mi girava col sorriso,
s’apriva il cielo d’un colore azzurro,
s’ udiva allora un tacito sussurro!
Nelle sue mani il piacere di
leggi
 | 
|
|
|
| Sono cosciente che sarai presente
nei pensieri e nei sogni miei soltanto,
ma il tuo ricordo sempre ricorrente
frena dagli occhi spenti il lungo pianto.
E mi sovviene la bocca fremente
di cui toccavo l’orlo e per incanto,
sotto il mio dito si
leggi
 | 

|
|
|
| Se fosse vero che la nostra vita
su questa terra è solo un lacrimare,
mentre al di là ci attende colorita
valle, ritornerebbe a palpitare
il cuore, nel vedere nuovamente,
del viso mai scordato, quell’incanto
e stringerei il suo corpo
leggi
 | 

|
|
|
| Nell’infinito cosmo, io ti penso,
là dove espandi ancora il tuo respiro,
e nei dorati lidi passi il tempo
avvolta nella luce,
e dove eterno è il canto;
mi domando se nei pensieri tuoi
esisto ancora, e se l’amore immenso
che ci ha tenuti stretti
leggi
 | 
|
|
|
| Un fremito mi prende se ti penso,
a me daccanto, languida e sinuosa
com’eri un tempo sempre generosa.
Di te la voglia, allora, ogni mio senso
pudìco denudava e nel consenso
della tua carne morbida e flessuosa
e della pulsazione voluttuosa,
il
leggi
 | 

|
|
|
| Il vento, un dolce suono delle foglie,
nell’aria e addosso a me, mentre percorro,
nel grigio giorno, triste e senza voglie,
questo sentiero che già tanto aborro,
avvolto dal ricordo sovrumano,
di quando dolcemente mi eri accanto;
cammino lento e
leggi
 | 
|
|
|
| Dentro di me tu sei dal primo istante
e dentro queste lacrime perenni
che rigano il mio volto, da quell’alba
che spense il giorno alla mia vita intera
e poi fu notte di sconcerto atroce!
Ma nel silenzio e dentro il mio tormento,
dentro i recessi
leggi
 | 

|
|
|
| È colmo il vento di parole mute,
che cullano l’azzurro del bel tempo;
ma, spesso, quando sibila, nel petto
riapre scure frane, per gettarvi
scheletri di silenzio senza labbra,
sì come lame che straziano l’anima!
Muta è l’alcova, un tempo di
leggi
 | 

|
|
|
 
 
|
|