destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Pasquale Vulcano
Le sue 123 poesie in Amore
| E quando cala l’ombra della sera,
osservo questo mare immenso, spazio
vuoto dei suoi silenzi, e la bufera
indugia nel mio cuore in uno strazio
atroce e lungo, mentre il desiderio
di lei, ritorna sempre nei pensieri
allor che cerco invano il
leggi
 | 

|
|
|
| Tutto di te mi parla ovunque giro
lo sguardo addolorato, quasi spento,
ove si perde l’eco del respiro,
nel declinare della vita lento!
S’affollano i ricordi, nel sospiro
vuoto della mia anima che a stento,
di soffocare tenta, ogni raggiro
del
leggi
 | 

|
|
|
| Ed il respiro freddo, mi tramuta
in marmo! Scende dolcemente il sogno,
a confortare e a rinverdire il tempo
che m’ha lasciato allora in lungo pianto
e incendia l’aria bruciando chimere,
dove ella appare bella come dea.
Col cuore stretto ad una
leggi
 | 
|
|
|
| Non ho parole a ricordar quel giorno
che s’involò come svanita al vento,
con un sussulto e flebile lamento,
allor che l’alba fece buio attorno!
Un groppo in gola serra le parole
ed in singhiozzo lungo si riversa;
quell’attimo rimbomba ché l’ho
leggi
 | 
|
|
|
| E persi ogni barlume in quel momento
quand’ella, avvicinandosi, il suo dito
sulle mie labbra pose! Un infinito
brivido corse sulla pelle e, attento,
negli occhi suoi scorgevo il sentimento!
Ne scaturì il bacio più sentito
che sapeva d’un dolce
leggi
 | 

|
|
|
| Non ancora lo sguardo avea fissato
nell’azzurro dei sogni,
e ancora amava questa terra viva
e germogliante; e il mandorlo rivide
fiorire, eppure il glicine
ornare di corimbi
la ringhiera di ferro!
Passò, col vento ancor di primavera,
l’olezzo dell
leggi
 | 

|
|
|
| Nel mentre assorto con il cuore affranto,
la foto guardo esposta alla memoria,
torna il ricordo della nostra storia
e sento come un soffio a me daccanto.
È come una carezza a dirmi:-T’amo-
in questo luogo freddo e inospitale
del nulla eterno
leggi
 | 

|
|
|
| E sento il tuo respiro come un vento
che alita sulla pelle e accende i sensi;
son fuoco di passione i baci intensi
e fonte di piacere e godimento,
i nostri corpi nudi avvinti, in lento
susseguirsi di gemiti e consensi,
lunghi sospiri e brividi più
leggi
 | 

|
|
|
| Eri il mio sogno, il palpito e il respiro,
pudìco sguardo che incantava gli occhi,
sorriso dolce che inebriava il cuore,
linfa vitale per nutrirmi l’anima;
eri la fonte ancor che dissetava
l’arsura delle labbra bianche e secche,
avide del tuo
leggi
 | 
|
|
|
| Di quei grappoli turgidi, i filari
or spogli, dànno la malinconia;
non s’odono le voci e le risate,
resta il ricordo solo ed il rimpianto!
Echeggia nella mente il tenue canto
e quelle voglie sempre desiate;
ma tutto passa, tutto fugge via,
coi
leggi
 | 

|
|
|
| Mentre l’autunno avanza, esperte mani
recidono i bei grappoli maturi
dorati e blu, baciati ancor dal sole,
ultimi raggi e poi,
grigiore e pioggia dell’autunno inviso.
Così tra canti e magiche parole,
mi sovviene di noi,
di quando con pudore m’hai
leggi
 | 
|
|
|
| Seguo il sentiero mentre muore il giorno
e il rosso del tramonto si confonde
nell’ombra scura che si spande intorno,
tra questa fitta nebbia che nasconde
il fondo agli occhi miei, mentre le fronde
esili, il vento scuote tutt’intorno,
risvegliando
leggi
 | 
|
|
|
| E cerco tutti i sogni, nel cassetto
serbati a lungo, che ora più non trovo;
è chiuso e i desideri ti rinnovo
che la tua assenza serra col lucchetto.
Sappi che tu mi manchi da morire,
ma t’amerò per sempre, amore mio
stringendo ancor l’istante
leggi
 | 

|
|
|
| Cala la sera e un altro giorno muore
e ti disegno sempre nella mente,
ma sei assente per sentire il cuore,
che geme e batte ormai più lentamente;
ti penso, stanco, e non arrivo a niente,
m’aggrappo al vuoto e poi ti cerco invano!
Sento il respiro,
leggi
 | 

|
|
|
| Ormai più non ritorna il tempo andato,
scorre veloce come un fiume in piena;
la giovinezza fugge, eppure il fiato
ché corto fa il respiro e vivo appena.
Le rughe no, ma l’anima scatena
il cambiamento che si vede in viso,
ché dentro sento angoscia
leggi
 | 
|
|
|
 
 
|
|