destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Pasquale Vulcano
Le sue 123 poesie in Amore
| Portami dietro le nuvole, dove
non esiste il dolore né il rimpianto,
dove ognuno le lacrime rimuove
perché là, s’ode un dolce, eterno canto.
Portami, amore, là dove si muove
e gira tutto il cosmo nell’incanto
degli occhi tuoi smeraldo e si
leggi
 | 

|
|
|
| "È la tua voce che mi tranquillizza"
quando la sera chiama
al declinar del giorno;
mi sussurra l’incanto
tra le ombre della notte,
risuona sulla riva
al fluire dell’onda,
rimbalza ad ogni battito del cuore,
come carezza culla ogni
leggi
 | 

|
|
|
| E sopravvive ancora nella mente,
quel dolce ieri in me marchiato a fuoco,
allor che il sole ci brillava in fronte;
in una danza senza fine mai,
noi correvamo incontro all’infinito,
mentre i capelli tuoi scioglievi al vento,
lasciando il tuo profumo
leggi
 | 
|
|
|
| Guardo l’incanto della notte estiva
avvolta nel mistero;
m’abbandono al silenzio siderale
con la mente e lo spirito,
cercando di sentire ogni brusio,
se pur leggero e lieve,
o un semplice respiro, un soffio d’alito
provenire dall’ombra
che vaga e
leggi
 | 
|
|
|
| Nei sogni tuoi verrò da quel lontano
mondo, laddove mi portò il destino
nel fior degli anni; ti starò vicino
e lievemente, bacerò la mano
che m’asciugò la lacrima d’addio,
dicendoti che t’amo in un sussurro!
Oltre quel cielo vivo, terso e
leggi
 | 
|
|
|
| Dai, muovi un passo in su e un altro a lato
e con cadenza poi sposta all’ingiù,
indi mantieni il ritmo e vai più su,
eretto tieni il corpo ed aggraziato!
Volteggia nella sala con la donna
nell’elegante abito da sera;
leggera, fior da fiore, con la
leggi
 | 
|
|
|
| Pur se di te mi resta solo l’ombra
che si riflette ancor sulla parete
dell’anima ed il vuoto più m’adombra
del tuo calore, ché di te ho sete
e tasto l’aria con malinconia,
per la mancanza che non scaccia via,
il tuo pensiero mai dal cuore
leggi
 | 

|
|
|
| Ogni mattina si rischiara il cielo
verso l’Oriente dove sorge il sole,
un candore stupendo toglie il velo
di nubi e resto privo di parole
di fronte a quell’incanto dell’aurora
coi suoi colori da mozzare il fiato;
pare sospeso prima poi
leggi
 | 

|
|
|
| Cammino a piedi nudi sulla riva,
quando la sera ormai ha vinto il giorno
e all’orizzonte resta poco intorno
di quegli sprazzi rossi alla deriva.
Affondo i piedi sulla molle rena
e tosto un’onda chiude la ferita
a scomparire l’orma appena
leggi
 | 

|
|
|
| Nello stormire delle foglie al vento,
nelle notti serene al chiar di luna,
nei ricordi che nutrono il tormento,
nei sogni miei dove il sospir s’aduna,
mi manchi, amore mio! Quando il tuo viso
m’appare in sogno e tendo le mie braccia,
ma poi
leggi
 | 

|
|
|
| Ti coglie all’improvviso quella luce
che spunta tra fessure,
indorando i capelli sciolti all’aria.
Mi guardi e ondeggi lasciva il tuo corpo
sinuoso, ancor nell’ombra
e mi rapisci l’anima in un’estasi
di sensazioni immense,
in brividi su pelle
leggi
 | 
|
|
|
| Gocce di pioggia scivolano
fitte sui vetri, insieme a quelle lacrime
copiose che mi rigano
il viso, spento ormai da tempo! Bruciano
le ferite dell’anima
ed ogni sforzo è diventato inutile,
perché la solitudine
mi colma di silenzio,
leggi
 | 
|
|
|
| Mi coglie l’infinito in cui mi sperdo,
nel contemplare all’orizzonte il mare,
che allarga le sue braccia e immenso pare,
mentre leggera brezza
scivola sulla pelle e placa l’ansia
che dentro mi pervade
e quel dolore immane
come urlo disperato
leggi
 | 
|
|
|
| In questo uggioso mare, nel silenzio
va la vela; lo sguardo, all’infinito
perso in pensieri amari come assenzio!
Urlo il suo nome, dal freddo intirizzito,
ma l’eco torna indietro senza voce!
Brividi sento sulla pelle addosso
e un vuoto dentro che
leggi
 | 
|
|
|
| Come una vela in mare alla deriva,
l’anima vaga senza porto e pace;
affranta, chiusa nel silenzio tace
e s’allontana ancora dalla riva.
Riemergono i ricordi dolci e amari,
in questo mare, culla dell’amore,
tosto boato, colmo di dolore!
S’avventa
leggi
 | 
|
|
|
 
 
|
|